meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Sab, 01/06/2024 - 22:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 23:27

Record mondiale di velocità su acqua dolce

Dopo l'ottimo risultato ottenuto nel 2017, il pilota Luca Colombo ha compiuto una vera e propria impresa, conquistando il nuovo primato mondiale di velocità sulle acque del lago di Como.
Tempo libero - Motori - Luca Colombo

Avevamo già parlato di Luca Colombo e della sua idea di battere il record mondiale di velocità sull'acqua, che l'australiano Robbie Maddison gli aveva strappato con una velocità di 93,3 Km/h. Ebbene, sabato 6 luglio 2019 il record è tornato in Italia, grazie alla caparbietà del pilota milanese. Partito alle 10.00 da Gravedona (lago di Como), dopo una breve rincorsa sulla spiaggia per prendere la velocità necessaria a planare sull'acqua, Luca è giunto al Lido di Dongo dopo 2’ 43'' minuti di 'navigazione'. Un'impresa dai numeri davvero impressionanti: velocità massima raggiunta 104 km/h (pari a nodi 56,15), ovvero più di 28 metri al secondo.
Durante la sua performance, Luca ha dovuto affrontare un singolare imprevisto: poco dopo aver raggiunto la velocità massima, un'onda ha causato l'apertura del sistema autogonfiabile che avrebbe dovuto attivarsi solo in caso di perdita di potenza, per evitare alla moto di inabissarsi nel lago. Il pilota milanese è riuscito però a gestire con grande abilità l'inconveniente e a concludere vittoriosamente la sua impresa. Il percorso della lunghezza di circa 1,9 Km è stato completato senza scendere mai al di sotto dei 30 nodi (55,6 km/h), velocità decisiva per poter correre sul pelo dell'acqua senza affondare. All'arrivo, Luca Colombo ha dichiarato: "Sono davvero soddisfatto, questo record l'ho voluto molto più del precedente, è stato difficile trovare anche un solo km/h in più e, se in questi anni abbiamo registrato molti dati e varianti sull'acqua, restano ancora molte incognite. La verità è che non sai mai cosa può succedere ogni volta che metto la moto in acqua. Quest'anno tutti si sono impegnati al massimo, in particolare Giorgio Lumini e Angelo Pezzano, che mi hanno seguito con la loro grande professionalità, al team di Red Moto che mi ha supportato in tutte le richieste e tutti i partner che hanno contribuito a questa impresa, perché non è solo mio questo record, senza il loro supporto sarebbe stato impossibile. Ringrazio di cuore tutti!"
La moto da cross che Luca ha scelto per il record è una Honda CRF 450R, fornita da Red Moto di Desio. Il mezzo, meticolosamente preparato dallo stesso Luca e dai partner tecnici, era dotato di pattini nautici e ruota posteriore con pale speciali che hanno fornito la spinta idrodinamica necessaria a far planare sull'acqua gli oltre 205 kg di peso a pieno carico. Per la sua sicurezza Luca ha scelto di indossare al polso Kingii Wearable, il più piccolo dispositivo personale di galleggiamento al mondo. Il 30 luglio 2017 Luca Colombo aveva compiuto la traversata del lago di Como stabilendo un nuovo record di percorrenza sull'acqua dolce: partito alle 9.38 da Gravedona, Luca era giunto a Colico alle 9.43 dopo poco più di 5 minuti di 'navigazione' su un tratto di 5,5 km percorsi alla velocità di 40 nodi pari a circa 75 km/h ovvero più di 20 metri al secondo raggiungendo una punta di 83 km/h.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!

Rispondi