meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Dom, 02/06/2024 - 00:20

data-top

domenica 02 giugno 2024 | ore 01:05

La gravidanza e il parto

Corsi di accompagnamento alla nascita e pre - parto. L'iniziativa del comune con dottori specialisti. Diversi gli appuntamenti in calendario e gli argomenti affrontati.
Vanzaghello - Corsi di accompagnamento alla nascita e pre-parto (Foto internet)

"La nascita non è un delegare, la nascita è un lavoro che mamma e bambino fanno insieme". (Ina May Gaskin). Che cos'è la gravidanza? Come affrontarla? Ma anche i momenti che precedono il parto... così il comune di Vanzaghello ha deciso di organizzare una serie di incontri proprio per parlarne, confrontarsi ed imparare, vivendo al meglio il periodo della gravidanza. Condotto dalla dottoressa ostetrica Chiara Colombo (in collaborazione con la dottoressa Francesca Torretta, laureata in psicologia clinica), l'iniziativa si svolgerà all'asilo Nido comunale in via Ragazzi del '99 e sarà suddiviso in due parti. La gravidanza, appunto: sabato 5 aprile dalle 9 alle 11 la presentazione e l'organizzazione (simbiosi madre - figlio); quindi il 12 cambiamenti del primo trimestre, alimentazione, attività fisica e igiene in gravidanza. Ancora il 26 diagnosi prenatale, cambiamenti del secondo trimestre e sviluppo del bambino. Altri 5 appuntamenti, poi, a maggio: il 3 ecografia morfologica, l'ostetrica e i suoi strumenti; il 10 cure e bisogni del neonato e incontro con i futuri papà; il 17 allattamento; il 24 donazione del sangue cordonale, sessualità del dopo parto, lotus birth e alimentazione. Infine, il 31 vaccinazioni, massaggio infantile e svezzamento. Quindi, il programma pre - parto: il 7 aprile, dalle 9 alle 11, presentazione del corso; il 14 i cambiamenti dal secondo al terzo trimestre, il 19 il dolore fisico, emozionale e viscerale; il 28 il travaglio - parto; il 5 maggio il perineo, risorse per affrontare il travaglio - parto; il 12 procedure e luoghi del parto e l'epidurale (cos'è? come funziona?); per finire, il 19, il puerperio. Per informazioni e iscrizioni potete contattare l'ufficio Servizi Sociali negli orari di apertura al pubblico oppure via mail (istruzionesport [at] comune [dot] vanzaghello [dot] mi [dot] it) o sul sito del comune www.comune.vanzaghello.mi.it. Il costo è di 70 euro per i residente di Vanzaghello, 80 per i non residenti. E i corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!

Rispondi