meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Sab, 01/06/2024 - 08:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 09:04
Politica
Simone Meazza correrà con Sinistra, Ecologia e Libertà alle prossime elezioni Regionali. Ambiente, diritti civili, lavoro e crisi tra i temi su cui concentrerà le attenzioni.
Turbigo - Simone Meazza

“Galeotto fu… Barack Obama”. Non che prima la politica non lo interessasse (“ho cominciato ad informarmi in giovane età – racconta”), ma, in fondo, c’è voluto proprio l’attuale presidente degli Stati Uniti d’America perché scoccasse la vera scintilla. Così, da Turbigo alle elezioni Regionali… il passo è stato breve.  continua... »

Marco Zanzottera, in corsa alle prossime elezioni regionali. 37enne di Furato, ha deciso di candidarsi con il 'Movimento 5 Stelle' di Beppe Grillo.
Inveruno - Il candidato di 'M5S' Marco Zanzottera

Che la politica, in fondo, l’ha sempre interessato, non ne ha mai fatto mistero “Mi informo, la seguo, cerco di tenermi costantemente aggiornato” – ci ha confidato durante l’intervista, ma adesso Marco Zanzottera quella stessa politica ha deciso di viverla attivamente, come si dice, in prima persona. Da Furato, la piccola frazione di Inveruno dove il 37enne impiegato in una struttura alberghiera e con l’amore per lo sport abita, alla Regione Lombardia allora… perché non provare.  continua... »

L'intervento del senatore Massimo Garavaglia della Lega Nord sulla situazione del Monte dei Paschi di Siena e la replica a Mario Monti su Imu e, appunto, Monte dei Paschi.
Politica - Massimo Garavaglia

"Montepaschi di fatto è già nazionalizzata. La Lega in occasione del decreto aveva chiesto che in cambio degli aiuti ci fosse un incremento del credito a famiglie e imprese. Il governo Monti disse no. Ora, questa brutta faccenda dimostra come non ci siano alternative alla nazionalizzazione".  continua... »

Elezioni: le cariche delle donne in Lombardia. Un candidato al Parlamento su 3 in Lombardia è donna e ha in media 46 anni. L'analisi della Coldiretti regionale.
Politica - Liste: quote rosa al 33% (Foto Pubblifoto)

Un candidato al Parlamento su 3 in Lombardia è donna e ha in media 46 anni. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale sulle liste dei principali partiti in corsa con quasi 1.300 aspiranti a una poltrona di deputato o di senatore nelle tre circoscrizioni di riferimento: Lombardia 1 (Milano), Lombardia 2 (Varese, Como, Sondrio, Lecco, Bergamo e Brescia), Lombardia 3 (Cremona, Mantova e Lodi).  continua... »

"Il Centro Popolare Lombardo sarà determinante per la sconfitta della Lega Nord e di Maroni". L'intervento dei consiglieri regionali Valerio Bettoni e Enrico Marcora.
Politica - Centro Popolare Lombardo

“Maroni attacca il Centro popolare lombardo perché ha capito che saremo noi ad essere determinanti per la sua sconfitta. Il centro popolare lombardo si è costituito da tempo proprio per fermare la deriva del forza leghismo in Lombardia e in Italia, coerentemente con l’opposizione che abbiamo fatto all’alleanza Lega – PDL in consiglio regionale”. Così Valerio Bettoni ed Enrico Marcora, consiglieri regionali del Centro popolare lombardo in risposta alle accuse di Maroni.  continua... »

Politica - UDC di Casini

Con il presente comunicato si informa che il gruppo di amici e sostenitori dell’UDC in Zona 4 sono particolarmente soddisfatti della composizione della lista UDC per la Camera nella Circoscrizione Lombardia 1, perché è stato riconosciuto il lavoro fatto sul territorio qui a Milano e nei Comuni della provincia in questi anni dagli amici e dalle amiche che hanno così meritato il loro posto in lista.  continua... »

I consiglieri regionali Bettoni, Marcora e Spada hanno costituito un nuovo gruppo regionale denominato 'Centro Popolare Lombardo – con Ambrosoli per la Lombardia'.
Politica - Centro Popolare Lombardo

I consiglieri Regionali Valerio Bettoni, Enrico Marcora e Franco Spada hanno costituito un nuovo gruppo regionale denominato “Centro Popolare Lombardo – con Ambrosoli per la Lombardia”. La nuova aggregazione si è formata su una comune analisi della situazione regionale in vista delle elezioni.

OBIETTIVI:  continua... »

Cuggiono - Giuseppe Marzullo

Due nuovi incarichi, rigorosamente “Non retribuiti” come ci tiene a sottolineare, per il cuggionese Giuseppe Marzullo. Il primo riguarda il nuovo ruolo di capogruppo PDL in Consiglio Provinciale, dopo voto unanime dei rappresentanti pidiellini. Marzullo, 57 anni, avvocato, docente di diritto, già assessore alla Provincia di Milano dal 1999 al 2004, subentra in questo ruolo a Massimo Turci. “E’ con soddisfazione che ho accolto la designazione.  continua... »

Diversi potrebbero essere i personaggi del territorio candidati nelle liste per la Regione ed a livello nazionale. Qualcuno, già, si conosce, altri potrebbero arrivare a breve.
mantovani5561[1].jpg

Anche il territorio dell’Alto Milanese segue con attenzione l’evoluzione nella definizione delle liste dei vari partiti in riferimento alle ormai prossime elezioni regionali e politiche del 24 e 25 febbraio. E’ notizia di questi giorni l’ufficializzazione della candidatura di Marco Re, già sindaco di Sedriano e consigliere provinciale del PD. Re correrà nella lista del PD a sostegno di Ambrosoli. Scontata anche  continua... »

Politica - Carlo Borghetti

Carlo Borghetti, consigliere regionale del Partito Democratico della Lombardia, in occasione della presentazione del Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo, ritiene che sia una priorità per Regione Lombardia affrontare con fermezza quella che è ormai un'emergenza sociale.  continua... »