meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 13°
Lun, 26/05/2025 - 04:50

data-top

lunedì 26 maggio 2025 | ore 05:26
Scuola
Antonio Rossi e Ivan Basso: due incontri alla LIUC. Da lunedì 30 agosto a venerdì 24 settembre, infatti, l'importante realtà universitaria riapre le porte alle matricole.
Sport - Ivan Basso e Antonio Rossi (Foto internet)

Antonio Rossi, pluricampione olimpico e mondiale di canoa (giovedì 9 settembre, alle 18) e Ivan Basso, vincitore di due edizioni del Giro d’Italia e due volte sul podio al Tour de France (venerdì 24 settembre, alle 18) alla LIUC. Da lunedì 30 agosto a venerdì 24 settembre, infatti, l'importante realtà universitaria riapre le porte alle matricole con una serie di iniziative, tutte da sperimentare. E tra i vari incontri, ecco appunto quelli con i due campioni.  continua... »

Da lunedì 30 agosto a venerdì 24 settembre la LIUC riapre le porte alle matricole con una serie di iniziative, tutte da sperimentare.
Scuole - Laureati LIUC

Da lunedì 30 agosto a venerdì 24 settembre la LIUC riapre le porte alle matricole con una serie di iniziative, tutte da sperimentare. Ci sono i percorsi di avvicinamento per riprendere il ritmo dello studio e prepararsi alla didattica universitaria. Gli incontri con gli sportivi Antonio Rossi, pluricampione olimpico e mondiale di canoa (giovedì 9 settembre, ore 18) , e Ivan Basso, vincitore di due edizioni del Giro d’Italia e due volte sul podio al Tour de France (venerdì 24 settembre, ore 18), per comprendere le qualità che servono al manager del futuro.  continua... »

Se hai appena concluso l'esame di maturità e ti sei diplomato presso un istituto scolastico lombardo puoi partecipare all'iniziativa 'Diplomati in pista'.
Scuole / Sport - 'Diplomati in pista'

Se hai appena concluso l'esame di maturità e ti sei diplomato presso un istituto scolastico lombardo puoi partecipare all'iniziativa 'Diplomati in pista'. Il Sottosegretario a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi, Antonio Rossi, grazie alla proficua collaborazione con l’Autodromo Nazionale di Monza, conferma la quarta edizione di “Diplomati in Pista”, iniziativa con la quale vengono premiati i neodiplomati lombardi meritevoli.  continua... »

Per la fascia 12-14 anni tamponi antigenici gratuiti presso le farmacie e le Asst, misura che verrà ampliata alla fascia 6-12 anni, anche in considerazione del fatto che questo target non è vaccinabile.
Salute - Tamponi ragazzi (Foto internet)

Emergenza Covid: autunno in sicurezza. E' questo l'obiettivo di Regione Lombardia. E, allora, ecco che in tale senso... "Vogliamo mettere in sicurezza - ha spiegato la vicepresidente Letizia Moratti - la ripresa autunnale, in particolare quella delle scuole, dove la didattica a distanza ha mostrato limiti e ha creato problemi. Rileviamo il 65% di adesione per i ragazzi nella fascia 12-19 anni. Ci stiamo attrezzando con ulteriori misure per una ripresa scolastica in sicurezza, anche con i tamponi.  continua... »

Firmato il nuovo accordo di programma fra Comune di Legnano e Città Metropolitana sugli istituti superiori: si chiude, così, un percorso durato 20 anni.
Legnano - La firma dell'accordo

Con la firma posta dal sindaco di Legnano Lorenzo Radice e dal consigliere delegato all’Edilizia scolastica di Città Metropolitana Roberto Maviglia al nuovo accordo di programma sugli istituti superiori Bernocchi e Dell’Acqua si conclude un iter ventennale cominciato nel 2001. Il punto di partenza fu la convenzione in base alla quale il Comune trasferiva in uso gratuito all’allora Provincia di Milano gli istituti scolastici per consentire interventi di ampliamento, ristrutturazione, adeguamento alle normative di igiene, sicurezza e agibilità.  continua... »

È stato approvato in consiglio regionale il progetto di legge riguardante il servizio psico-pedagogico all'interno delle scuole della Lombardia.
Scuole - Scuola (Foto internet)

È stato approvato in consiglio regionale il progetto di legge riguardante il servizio psico-pedagogico all'interno delle scuole della Lombardia. Relatrice la consigliera regionale Silvia Scurati, il provvedimento promuove l'istituzione di un servizio psicopedagogico rivolto agli studenti e ai loro familiari, al personale docente e non docente delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e degli istituti di formazione professionale e integra il testo della Legge Regionale 19/2007.  continua... »

Il periodo è di emergenza e il documento si muove in questa consapevolezza. Il piano per il diritto allo studio varato dall'Amministrazione comunale di Canegrate.
Scuole - Piano diritto allo studio (Foto internet)

Il periodo è di emergenza e il documento si muove in questa consapevolezza. Il piano per il diritto allo studio varato dall'Amministrazione comunale di Canegrate, però, è stato disegnato su misura di un auspicato ritorno alla normalità didattica e annovera una serie di iniziative di peso. "E' un documento ricco e complesso - spiega l'assessore all'istruzione Edoardo Zambon - che tiene conto di diversi aspetti.  continua... »

Il Comune di Busto Garolfo e 'Obiettivo università', a supporto di chi, avendo concluso gli studi superiori, sta per gettarsi tra le braccia della realtà accademica.
Scuole - Università (Foto internet)

La passione fa già molto. Per seguire un cursus studiorum, però, occorrono anche risorse economiche. Ne è consapevole il Comune di Busto Garolfo che ha deciso di lanciare l'iniziativa 'Obiettivo università', a supporto di chi, avendo concluso gli studi superiori, sta per gettarsi tra le braccia della realtà accademica.  continua... »

Debate, una passione travolgente. Le due squadre LIUC arrivano seconda e terza alla competizione nazionale Exponi le tue Idee!
Scuole - Liuc: torneo di dibattito

Encomiabile piazzamento delle squadre della LIUC - Università Cattaneo che hanno partecipato al torneo nazionale di debate Exponi le tue Idee! svolto tra martedì 20 e mercoledì 21 luglio 2021 a Bologna presso il Centro Interculturale Zonarelli. Le squadre LIUC GreenTa, composta da Aurora Varin, Giulia Roman e Luca Proverbio, e Liuc4Future, composta da Alberto, Germani, Eloisa Calcaterra e Enrico Mottin si sono, infatti, rispettivamente piazzate seconda e terza a livello nazionale.  continua... »

L'asilo comunale non basta. E quindi, per soddisfare tutte le richieste di accesso al servizio al Nido provenienti dalle famiglie cittadine, l'Amministrazione comunale di Nerviano manda in campo i rinforzi. Lo fa rinnovando la convenzione con la Materna.
Scuole - Scuola Materna (Foto internet)

L'asilo comunale non basta. E quindi, per soddisfare tutte le richieste di accesso al servizio al Nido provenienti dalle famiglie cittadine, l'Amministrazione comunale di Nerviano manda in campo i rinforzi. Lo fa rinnovando la convenzione con la scuola Materna di via Villoresi. Si tratta della conferma di un'intesa che, diversamente, finirebbe di dispiegare i suoi effetti il 31 luglio. Il Comune ha deciso per quest'ulteriore stretta di mano "Stante - si legge nella delibera di adozione del provvedimento - l'ottima collaborazione intercorsa con la scuola".  continua... »