meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Sab, 01/06/2024 - 04:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 05:01
Scuola
Covid-19 e Dpcm, le direttive per le scuole: abbiamo sentito la preside dell'istituto superiore 'Torno' di Castano: "Garantire la massima sicurezza, senza però perdere l'equilibrio".
Scuola - Istituto superiore 'Torno' di Castano (Foto d'archivio)

La parola d'ordine, da sempre e fin da subito, è stata sicurezza, ma cercando di mantenere quell'equilibrio indispensabile e fondamentale per gli studenti e, al tempo stesso, per le famiglie. Perché, mai come oggi, in una situazione complessa dettata dall'emergenza Covid-19 e con i vari decreti, le normative e le indicazioni che cambiano, praticamente o quasi, di settimana in settimana (per non dire meno), è un attimo, purtroppo  continua... »

Coronavirus, assessore regionale Caparini: "Chiesta immediata convocazione cabina di regia per didattica a distanza per scuole Superiori e scaglionamento ingresso studenti".
Scuole - Didattica a distanza (Foto internet)

"In conferenza Stato-Regioni abbiamo chiesto, rispondendo all'appello del presidente del Consiglio dei Ministri alla leale collaborazione, l'immediata convocazione della cabina di regia per risolvere due questioni fondamentali per contrastare la diffusione del virus: la didattica a distanza per le classi superiori e lo scaglionamento degli ingressi nelle scuole per evitare gli affollamenti sui mezzi pubblici". Così l'assessore al Bilancio, Finanza e Semplificazione della Regione Lombardia Davide Caparini, al termine della riunione della Conferenza Stato-Regioni.  continua... »

Open Day a distanza, giovedì 22 ottobre, per gli studenti delle Superiori che stanno pensando all’Università per l’Anno Accademico 2021/22.
Scuola - LIUC

Open Day a distanza, giovedì 22 ottobre, per gli studenti delle Superiori che stanno pensando all’Università per l’Anno Accademico 2021/22. A partire dalle 10, dopo il saluto del rettore Federico Visconti, sarà possibile, tramite il link info.liuc.it/beliuc-smart-event, assistere alla presentazione dei servizi della LIUC da parte dello staff dell’orientamento. Di seguito, il direttore della Scuola di Ingegneria industriale professoressa Raffaella Manzini illustrerà tutto quello che occorre sapere sul percorso di laurea in Ingegneria Gestionale.  continua... »

La strana vicenda del Liceo ‘Salvatore Quasimodo’ di Magenta, un’eccellenza dell’educazione del territorio con studenti provenienti da 50 diversi paesi limitrofi.
Magenta - Ingresso del Quasimodo (da internet)

Quasi 1.200 alunni dislocati in 3 diverse sedi e 5 diversi edifici, un’odissea che dura da anni e una soluzione molto vicina ma, per certi aspetti, ancora lontana: è la strana vicenda del Liceo ‘Salvatore Quasimodo’ di Magenta, un’eccellenza dell’educazione del territorio che riunisce liceo classico, linguistico, musicale e delle scienze umane che accoglie ogni giorno studenti provenienti da 50 diversi paesi limitrofi.  continua... »

L'assessore regionale Claudia Maria Terzi: "Chiediamo al Ministero dell'Istruzione di attivarsi affinché venga potenziato lo scaglionamento degli orari di entrata e uscita da scuola".
Scuole - Studenti (Foto internet)

"Chiediamo al Ministero dell'Istruzione di attivarsi affinché venga potenziato lo scaglionamento degli orari di entrata e uscita da scuola, in maniera specifica per le ultime classi delle scuole superiori. In questo modo è possibile alleggerire la pressione sul trasporto pubblico locale, che però, va detto, registra un tasso di frequentazione assolutamente nei limiti dell'80% previsti dal Cts. Da parte di Regione Lombardia e in particolare delle Agenzie Tpl è stato fatto il possibile per rimodulare il servizio, ma è chiaro che serve un'azione più incisiva da parte del Governo.  continua... »

Da parte di Regione Lombardia e altre regioni del Nord la richiesta di valutare il ritorno alla didattica a distanza per le scuole superiori. Il Ministro Azzolina si oppone.
Scuola - Studenti all'uscita dal 'Torno' (Foto d'archivio)

Il direttore generale dell'assessorato al Welfare della Lombardia, Marco Trivelli ha inviato una lettera al Comitato tecnico scientifico regionale con un "ventaglio di proposte" per contrastare la diffusione del coronavirus.  continua... »

Un caso di Covid-19 a scuola a Vanzaghello. Sono state, subito, avviate tutte le procedure necessaria e specifiche. I positivi in paese, intanto, ad oggi sono 3.
Scuole - Emergenza Covid (Foto internet)

Un caso di Covid-19 a scuola a Vanzaghello. A darne comunicazione, come sempre, è il sindaco Arconte Gatti: "Abbiamo prontamente sentito il dirigente scolastico - afferma - che ha, subito, avviato tutta la procedura di messa in sicurezza degli alunni e di una classe e del personale coinvolto". Mentre per quanto riguarda il paese, il totale dei positivi, ad oggi, in base alle informazioni di Ats, è di 3.  continua... »

Finora aveva dovuto procedere a orario ridotto per esigenze organizzative legate alla pandemia. Adesso, per l'istituto comprensivo 'Tarra' di Busto Garolfo, da lunedì 12 ottobre, riprende fiato il tempo pieno. Lo annunciano la dirigenza scolastica e il primo cittadino.
Scuola - Un'aula (Foto internet)

Finora aveva dovuto procedere a orario ridotto per esigenze organizzative legate alla pandemia. Adesso, per l'istituto comprensivo 'Tarra' di Busto Garolfo, da lunedì 12 ottobre, riprende fiato il tempo pieno. Lo annunciano la dirigenza scolastica e il primo cittadino Susanna Biondi con grande soddisfazione come un passo significativo verso il ritorno a un'auspicata normalità didattica. "So che non è stato facile - spiega il primo cittadino - e tutta la gestione di questo primo periodo ha richiesto massimo impegno da parte di tutti".  continua... »

L'Amministrazione comunale di Magnago spinge con decisione verso un potenziamento della funzionalità delle sue strutture scolastiche. Lavori per i serramenti.
Territorio - Lavori in corso (Foto internet)

Ventotto mila euro vengono dalla Regione, 17 mila ce li ha messi il Comune. Tutto al servizio di una finalità precisa: dare un'iniezione di modernità ed efficienza ai serramenti e al sistema di aerazione dei plessi scolastici cittadini. L'Amministrazione comunale di Magnago spinge con decisione verso un potenziamento della funzionalità delle sue strutture scolastiche. "I lavori riguarderanno le scuole Medie - spiega il vicesindaco Andrea Scampini - si tratta di sostituire dei serramenti che in alcuni casi risalgono addirittura agli anni ottanta.  continua... »

Quiz, challenge e divertimento per promuovere l'importanza del plurilinguismo: l'Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza unita alle scuole del continente sotto l'egida del Consiglio d’Europa.
Scuola - Giornata Europea delle Lingue

L'Istituto paritario Maria Ausiliatrice di Castellanza (VA) ha celebrato, dal 25 settembre al 2 ottobre, la Giornata Europea delle Lingue con un progetto speciale plurilinguistico dedicato alle classi seconde della scuola secondaria di I grado. L'iniziativa dal titolo ‘Who wants to be a (languages) millionaire?  continua... »