meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Lun, 28/04/2025 - 07:20

data-top

lunedì 28 aprile 2025 | ore 07:44
Territorio
Consegnati a più di 100 alunni gli attestati delle certificazioni linguistiche ; un momento di festa e di riflessione sull'importanza delle competenze linguistiche.
IMG_5154 (Small).JPG

L'anno scolastico comincia nel segno delle lingue europee. Non poteva essere altrimenti al Liceo di Arconate e d'Europa, realtà scolastica in continua espansione e concentrata in modo particolare sull'offerta linguistica. Nella mattinata di giovedì 29 settembre il Liceo di Arconate e d'Europa ha celebrato la Giornata Europea delle Lingue; presso l'auditorium della Scuola media di Arconate sono stati consegnati gli attestati relativi alle certificazioni linguistiche.  continua... »

Busto Arsizio - Inaugurazione Caffè Mimi

Grande inaugurazione sabato scorso del nuovo “CAFFE’ MIMI’ “ in Viale Stelvio, 118 a Busto Arsizio. Il Caffè Mimì si presenta come un locale molto elegante e al tempo stesso familiare. Si parte dal mattino presto con le colazioni e si procede fino a notte tarda con aperitivi e dopocena. La caratteristica che rende questo locale davvero speciale è la professionalità e la simpatia del personale, sempre attento alle esigenze del la clientela.  continua... »

Il primo weekend di ottobre la tradizione rivive per le vie di Buscate grazie a 'Il Gruppo'. Si parte il sabato e si continua, poi, la domenica con attrazioni e emozioni per tutti.
Buscate - Tempo di Sasen

Primo weekend di ottobre, tempo di Sasen a Buscate: la tradizionale festa, organizzata da 'Il Gruppo' e giunta quest'anno alla sua 11^ edizione, arriva con le sue numerose iniziative a riscaldare l'atmosfera autunnale. Si parte sabato 1 ottobre presso l'Area Feste di via dei Campacci con una cena a base di specialità tipiche, come lo stinco di maiale al forno o la trippa, il tutto 'condito' dalla musica dal vivo in compagnia di 'Massimo Pedretti Music'.  continua... »

Primo punto all'ordine del giorno di stasera. Ma per la seduta aperta al pubblico, bisognerà, però, attendere ancora qualche tempo. Sarà fatta più avanti.
Nosate - Il futuro: se ne discute in Consiglio

E’ il primo punto all’ordine del giorno, tra le cosiddette comunicazioni del sindaco. Un’informativa dove, appunto, lo stesso primo cittadino di Nosate esporrà la situazione e come ci si sta muovendo. Quindi, l’intenzione, è di dare vita ad un Consiglio comunale aperto, durante il quale gli attori protagonisti, per una volta, non saranno gli amministratori, bensì i cittadini, con le loro domande, i dubbi, le richieste di chiarimento e, perchè no, anche con eventuali proposte. Un’intera seduta dedicata esclusivamente all’argomento, dunque.  continua... »

Arrivano dal carcere di Bollate e, la prossima domenica 9 ottobre, saranno a Castano. Puliranno boschi e aree verdi della città. Iniziativa di vicinanza e riabilitazione.
Castano Primo - Giornata ecologica con i detenuti (Foto internet)

Hanno età e storie difficili e molti diverse alle spalle. Le loro giornate le passano in una cella del carcere di Bollate, dove stanno scontando la pena per reati differenti, ma, per una domenica, insiemi ai familiari, torneranno, nuovamente, ad essere protagonisti attivi nella nostra società.  continua... »

Dubbi ed interrogativi tra la gente, a poche ore dall'arresto. Non solo chi vive o lavora ad Arconate, ma anche in gran parte del territorio. Intanto i vigili sono stati sospesi.
Arconate - Il Comune

Il giorno dopo, che, ormai, la notizia è ufficiale (il comandante e due agenti, uno non più in servizio, in manette per avere “truccato” alcune multe), l’atmosfera che si respira ad Arconate, il paese dove i tre lavoravano, è davvero strana, per non dire insolita. In fondo, diversamente non avrebbe potuto essere, perchè quanto accaduto (se tutte le accuse saranno confermate) è molto grave.  continua... »

Generica - Asilo (da internet)

Dopo Inveruno, Ossona. Si moltiplicano i comuni dell'Ovest milanese che, con il determinante contributo della Provincia di Milano, vedono sorgere sul loro territorio nuove strutture per l'infanzia.
L'asilo nido di Ossona è infatti uno dei 90 progetti che Palazzo Isimbardi finanzia nell'ambito del Bando Asili, per un impegno di spesa complessivo di 17,5 milioni di euro.  continua... »

Cuggiono - Corpo Bandistico Santa Cecilia a L'Aquila

Prima di quella terribile scossa di terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila c’era la vita. Nelle sue strade persone, automobili, attività commerciali, rumori... Ora L’Aquila è una città fantasma e nel suo centro regna il silenzio. I calcinacci e la polvere ricoprono ogni cosa di questa città rimasta deserta. Ma grazie al Corpo Musicale S.Cecilia un po’ di quel doloroso, assordante silenzio, è stato riempito dalla musica.  continua... »

Generica - Dottoressa

La 'prevenzione' è la parola d'ordine per Mauro Potestio direttore sanitario dello Studio di radiologia 'Città di Parabiago'.
La diagnosi precoce, come strumento di prevenzione contro i tumori al polmone, sarà infatti questo il tema di un convegno, organizzato dallo Studio radiologico parabiaghese, che si svolgerà sabato 1 ottobre a Villa Corvini di Parabiago.
All'incontro sono stati invitati medici di base e ospedalieri di tutta la Lombardia.  continua... »

Cuggiono - Striscione scuola materna

Il 12 settembre le scuole hanno riaperto i battenti e gli studenti, dai più grandi ai più piccoli sono dovuti tornare, forse a malincuore, tra i banchi per affrontare un altro anno scolastico. Anche i bambini della Scuola Materna cuggionese sono tornati ai loro posti…quelli che un posto ce l’hanno. Il primo giorno di scuola, ad accogliere bimbi e genitori, appeso al cancello dell’edificio c’era uno striscione quanto meno provocatorio con scritta una frase che lascia poco spazio all’immaginazione: ‘Noi non siamo ammessi’.  continua... »