meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Sab, 01/06/2024 - 10:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 10:55
Territorio
Bernate Ticino - La biblioteca civica

Il maestro che ha regalato pagine indimenticabili di racconti, filastrocche e poesie per ragazzi, darà il nome alla Biblioteca Civica. La struttura di Bernate Ticino sarà, infatti, dedicata alla memoria di Gianni Rodari. La decisione di intitolare la Biblioteca, che non ha mai avuto un nome ufficiale, è stata presa in seguito ad una consultazione popolare. Nei mesi scorsi i cittadini hanno potuto esprimere la loro preferenza scegliendo tra una lista di nomi di scrittori e poeti contemporanei.  continua... »

Bella storia del dottor Angelo Gazzaniga e del comune di Farini
Castano Primo - Angelo Gazzaniga

Ci sono momenti nella vita di ciascuno di noi e dei nostri familiari o amici che niente e nessuno potranno mai cancellare dalla nostra memoria e che entrano di diritto a fare parte dell’album dei ricordi più belli. E’ stato certamente così, la scorsa domenica 15 marzo, per il castanese Angelo Gazzaniga che, nel Piacentino, e precisamente nel Comune di Farini, è stato conferito dalla cittadinanza onoraria.  continua... »

Attualità  - Museo storico

Un museo storico cittadino con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Castano Primo?  continua... »

Castano Primo - Piazza Mercato

La notizia è dei giorni scorsi e, con ogni probabilità, nelle prossime settimane potrebbe diventare realtà. In piazza Mercato verrà installato un distributore di latte fresco. Per avere maggiori dettagli abbiamo parlato con l’Assessore ai lavori pubblici, Costantino Canziani: “Stiamo ultimando le ultime pratiche - afferma - tra i nostri uffici ed il produttore con il quale verrà stipulata una convenzione. Si tratterà di un vero e proprio distributore di latte fresco che sarà a disposizione della cittadinanza, non solo di Castano Primo, ma anche del territorio.  continua... »

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Magenta aCuggiono
Territorio - Prodotti abusivi

Oltre 1.700.000 prodotti abusivi, tra giocattoli, materiale elettrico e medicinali, sequestrati dalla Guardia di Finanza in un deposito di Cuggiono. Questo il bilancio della maxi operazione, dal nome ‘China Toys’, messa a segno nei giorni scorsi dagli uomini delle Fiamme Gialle di Magenta.  continua... »

Territorio - Aiuti per il fondo Famiglia-Lavoro

In questo momento di crisi e difficoltà economiche, stiamo riscoprendo i valori della solidarietà e dell’aiuto reciproco. È questo il principio da cui parte l’iniziativa della diocesi di Milano, che ha istituito alla fine del 2008 il Fondo Famiglia – Lavoro. Martedì 17 alla Scala di Giacobbe si è svolto un incontro tenuto da Paolo Petracca, membro della segreteria dell’ ACLI. Si è iniziato con la spiegazione in termini più semplici di cause ed effetti di una crisi che parte dal settore finanziario americano e che arriva nella nostra quotidianità.  continua... »

Venerdì 27 via crucis quaresimale con l'Arc. Dionigi Tettamanzi
Territorio - Via crucis

Il mistero della passione di Cristo per le vie del paese, un gesto che si ripete ogni venerdì pomeriggio nel periodo della quaresima, per tanti ragazzi dei nostri paesi. Ma un gesto ancor più significativo sarà quello del prossimo venerdì 27 marzo quando, in una sorta di ‘prove generali’ per le ricorrenze di maggio del ‘Santo Crocifisso’, la cittadina e le parrocchie di Castano Primo ospiteranno la ‘Via Crucis’ di zona con il Card. Dionigi Tettamanzi.  continua... »

E' stata una tre giorni tra prove teoriche,pratiche e tecniche
Lonate Pozzolo - Missioni in brughiera

Per tre giorni, dallo scorso venerdì 6 marzo fino a domenica 8, i boschi e le aree della brughiera hanno ospitato la 25esima edizione dell’esercitazione militare organizzata dall’UNUCI Gallarate (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia).  continua... »

Attualità - Vasco Rossi

Ecco le date definitive dell’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Vanzaghello, dal titolo ‘Sono solo canzonette?’. Si tratta di tre serate, assolutamente da non perdere, tra musica, videoclip e degustazioni. Momenti di coinvolgimento per tutti coloro che amano la musica ed i grandi artisti italiani e che hanno nostalgia dei ‘tempi che furono...’. Ma andiamo con ordine. Il primo appuntamento in calendario è per il prossimo 26 di marzo con ‘Genova per noi (Tenco, Paoli e De André)’ accompagnati dalla degustazione di focaccia ligure e cortese.  continua... »

Nosate - Incontro sulla Vas

Nei giorni scorsi presso la Biblioteca Comunale si è svolto il primo di una serie di incontri in cui si parlerà della VAS, Valutazione Ambientale Strategica. Questa è appunto una valutazione entrata in vigore nel 2007 fatta per verificare se l’espansione territoriale di un Comune è compatibile con l’ambiente circostante. “Entro quest’anno ogni comune dovrà presentare il PGT, ovvero il Piano di Governo del Territorio - spiega Flavio Rugoni, Assessore al Territorio nella giunta di Nosate - Il PGT è entrato in vigore dal 2005 e sostituisce il vecchio Piano Regolatore Generale.  continua... »