meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 11°
Sab, 01/06/2024 - 05:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 06:20

Energia & Ambiente

Il progetto INTEGRATE di Davide Chiarelli e Giuseppe Cipolla è stato presentato in due seminari agli studenti di Villa Cortese e Castano Primo.
Castano Primo - Progetto Integrate presentato agli studenti del Torno

Siccità e cambiamenti climatici impattano sulla produzione agricola e ci impongono di valutare soluzioni e strategie innovative. Diversi sono gli studi attualmente in corso nelle università italiane per valutare effetti ed impatti delle più svariate strategie di una corretta gestione della risorsa idrica e contrasto ai cambiamenti climatici, sia attraverso approcci sperimentali sia modellistici previsionali.  continua... »

Comune riciclone. Per il quinto anno di fila. San Giorgio su Legnano ha un buon feeling con la raccolta differenziata ed è stato quindi ancora premiato da Legambiente con una concreta qualifica.
San Giorgio su Legnano - Municipio (Foto internet)

Comune riciclone. Per il quinto anno di fila. San Giorgio su Legnano ha un buon feeling con la raccolta differenziata ed è stato quindi ancora premiato da Legambiente con una concreta qualifica. "Una scelta che parte da lontano - ricorda l'ex sindaco e ora vice Walter Cecchin - quando nel 2017 si decise di passare alla raccolta puntuale .  continua... »

La rete idrica italiana è in condizioni pessime e si stima che tra rete civile ed irrigua oltre il 43% dell’acqua trasportata vada persa. L’85% della rete nazionale ha più di 30 anni.
Generica - Diga

A chi legge: se qualcuno in questo breve scritto pensa di trovare idee con il segno meno davanti, vi anticipo, rimarrà deluso. Non sarà uno sproloquio di meno: “meno sviluppo, meno inquinamento, meno auto, meno infrastrutture e meno, meno, meno…”, come spesso, ahimè, si sente. Sarà un mea culpa razionale, un sussulto d’orgoglio pregno della consapevolezza di chi potrebbe disporre di soluzioni, ma finge di non vederle.  continua... »

Anche quest’anno Somma Lombardo si classifica ai primi posti fra i Comuni Ricicloni più virtuosi in Lombardia nella 29° edizione della speciale classifica redatta da Legambiente che si riferisce ai dati di raccolta del 2021.
Somma Lombardo - Municipio (Foto internet)

Anche quest’anno Somma Lombardo si classifica ai primi posti fra i Comuni Ricicloni più virtuosi in Lombardia nella 29° edizione della speciale classifica redatta da Legambiente che si riferisce ai dati di raccolta del 2021.  continua... »

E’ un traguardo importante, che testimonia come i piccoli passi quotidiani consentano di arrivare gradualmente alla meta, quello raggiunto l’altro giorno da cinque dei nostri Comuni entrati a pieno titolo nella lista dei “Comuni Rifiuti Free” stilata da Legambiente Lombardia.
Territorio / Ambiente - Comuni 'Ricicloni'

E’ un traguardo importante, che testimonia come i piccoli passi quotidiani consentano di arrivare gradualmente alla meta, quello raggiunto l’altro giorno da cinque dei nostri Comuni entrati a pieno titolo nella lista dei “Comuni Rifiuti Free” stilata da Legambiente Lombardia.  continua... »

Nella mattinata di sabato primo aprile, i volontari di OIPA hanno tenuto un sit-in in Piazza Duomo per sensibilizzare contro il consumo eccessivo di carne ovina nel periodo pasquale.
Il cartellone dei manifestanti contro l'uccisione degli agnellini

Nella mattinata di sabato primo aprile i volontari dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) hanno tenuto un sit-in a Milano, in piazza del Duomo, contro la strage degli agnelli in vista della prossima Pasqua.  continua... »

Mille borracce doggy water per i nostri 'amici a quattro zampe'. A Varese la distribuzione gratuita dei nuovi contenitori utili a pulire le loro deiezioni liquide su aree pedonali, marciapiedi e luoghi di passaggi.
Varese - Un momento della distribuzione

Mille borracce doggy water per i nostri 'amici a quattro zampe'. A Varese la distribuzione gratuita dei nuovi contenitori utili a pulire le loro deiezioni liquide su aree pedonali, marciapiedi e luoghi di passaggio: la borraccia o una bottiglietta d’acqua sono dunque parte del kit igienico da avere sempre con sè quando si porta a spasso il cane. Insieme ovviamente ai sacchettini igienici per raccogliere sempre tutto.  continua... »

Continua la discussione intorno al tavolo permanente regionale per la crisi idrica: si pensa ad un posticipo della stagione irrigua.
il tavolo di discussione con i partecipanti

Il deficit di acque a livello regionale è ai massimi storici. Rispetto alle riserve idriche medie del periodo, che storicamente sono intorno ai 3,4 miliardi di metri cubi di acqua, oggi sono disponibili per la Lombardia circa 1,4 miliardi. Mancano quindi all'appello 2 miliardi di metri cubi. Il deficit è oggi del 57%, in linea allo scorso anno.  continua... »

“Siamo pronti a fare la nostra parte per salvaguardare il più possibile i raccolti finali”. Così Paolo Carra, vice presidente di Coldiretti Lombardia.
Attualità - Coldiretti (Foto internet)

“Siamo pronti a fare la nostra parte per salvaguardare il più possibile i raccolti finali”. Così Paolo Carra, vice presidente di Coldiretti Lombardia, al tavolo regionale sulla siccità accogliendo la proposta avanzata di posticipare l’inizio della stagione irrigua, a fronte della perdurante situazione di criticità idrica.  continua... »

L'assessore al Territorio e Sistemi Verdi della Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, è il nuovo presidente di AiPo, l'Agenzia interregionale per il fiume Po.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

L'assessore al Territorio e Sistemi Verdi della Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, è il nuovo presidente di AiPo, l'Agenzia interregionale per il fiume Po. "Sono onorato di essere stato nominato come nuovo presidente dell'AiPo, su proposta del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. È un importante riconoscimento nel campo della tutela del territorio e dell'ambiente. I miei più sentiti ringraziamenti ai colleghi del Comitato di indirizzo Irene Priolo per l'Emilia-Romagna, Marco Gabusi del Piemonte e Gianpaolo Bottacin per il Veneto".  continua... »