"Questo sabato, la Lega Giovani Ticino - dichiara Christian Colombo, coordinatore provinciale della Lega Giovani - è stata a Parabiago, in piazzale Martiri delle Foibe, insieme al sindaco Raffaele Cucchi e al referente provinciale della Lega Alessio Zanzottera per ricordare il sacrificio di circa 350.000 italiani, tra istriani, giuliani e dalmati, trucidati o costretti ad abbandonare la propria terra dai partigiani comunisti jugoslavi di Tito".
"Questo sabato, la Lega Giovani Ticino - dichiara Christian Colombo, coordinatore provinciale della Lega Giovani - è stata a Parabiago, in piazzale Martiri delle Foibe, insieme al sindaco Raffaele Cucchi e al referente provinciale della Lega Alessio Zanzottera per ricordare il sacrificio di circa 350.000 italiani, tra istriani, giuliani e dalmati, trucidati o costretti ad abbandonare la propria terra dai partigiani comunisti jugoslavi di Tito. continua... »
Il suo ricordo è commosso. E si unisce a un profondo ringraziamento non soltanto per l'esempio di solidarietà, ma anche per il prezioso dono fatto al Comune. Sono toccanti le parole che il sindaco di Parabiago, Raffaele Cucchi, riserva a Eugenia Belloni Manca. Una cittadina che ha saputo fare del grande dolore provato per la perdita della figlia a 14 anni a causa di un tumore la forza per amare e donarsi.
Il suo ricordo è commosso. E si unisce a un profondo ringraziamento non soltanto per l'esempio di solidarietà, ma anche per il prezioso dono fatto al Comune. Sono toccanti le parole che il sindaco di Parabiago, Raffaele Cucchi, riserva a Eugenia Belloni Manca. Una cittadina che ha saputo fare del grande dolore provato per la perdita della figlia a 14 anni a causa di un tumore la forza per amare e donarsi. Cucchi la definisce "Una donna di una forza invidiabile, oltrechè di una generosità incomparabile". continua... »
Tutto ruota intorno a tre 'P': progetto, partecipazione e Parabiago. E le tre 'P' si saldano con la 'G' di giovani. Perchè è a loro che l'Amministrazione comunale guarda con un progetto chiamato 'Pinqua' per ricevere idee per la riqualificazione dell'area ex Rede.
Tutto ruota intorno a tre 'P': progetto, partecipazione e Parabiago. E le tre 'P' si saldano con la 'G' di giovani. Perchè è a loro che l'Amministrazione comunale guarda con un progetto chiamato 'Pinqua' per ricevere un prezioso contributo di idee per la riqualificazione dell'area ex Rede affinchè possa divenire una "piazza del sapere. continua... »
Nuovo polo scolastico, volto nuovo per piazza Maggiolini, creazione di nuove strade e spallata alle barriere architettoniche. Per quanto concerne le opere pubbliche da mettere in campo per il triennio compreso tra 2022 e 2024 l'Amministrazione comunale di Parabiago ha ordinato le idee a dovere.
Nuovo polo scolastico, volto nuovo per piazza Maggiolini, creazione di nuove strade e spallata alle barriere architettoniche. Per quanto concerne le opere pubbliche da mettere in campo per il triennio compreso tra 2022 e 2024 l'Amministrazione comunale di Parabiago ha ordinato le idee a dovere. Gli interventi figurano all'interno del documento previsionale che ha ricevuto il placet dell'ultimo consiglio comunale andato in scena antecedentemente al Natale. continua... »
I rifiuti abbandonati in un luogo non deputato ad accoglierli gli costeranno cari. Il cittadino che ha abbandonato in un'area di Villapia una consistente quantità di rusco non solo è stato identificato, ma sarà anche sanzionato.
I rifiuti abbandonati in un luogo non deputato ad accoglierli gli costeranno cari. Il cittadino che ha abbandonato in un'area di Villapia una consistente quantità di rusco non solo è stato identificato, ma sarà anche sanzionato. Per lui scatterà anche l'obbligo, come spiega il sindaco Raffaele Cucchi nel commentare l'episodio, di "Ripulire totalmente l'area e smaltire correttamente tutti i rifiuti". Un fenomeno, quello dell'abbandono di immondizia di varia natura, che interessa purtroppo da tempo il territorio dell'Altomilanese e quindi anche Parabiago. continua... »
Anche per la raccolta rifiuti i contagi da Covid19 si fanno sentire tra i dipendenti. Ecco il calendario rifiuti nei paesi del nostro territorio.
I contagi da Covid, aumentati in questa quarta ondata della pandemia in modo esponenziale, non hanno purtroppo risparmiato gli operatori di AEMME Linea Ambiente. Dal rientro dopo il weekend natalizio la società sta, infatti, facendo i conti con una situazione davvero critica: oltre un terzo dei dipendenti addetti ai servizi d’igiene urbana si trova in malattia (chi per accertata positività, chi in isolamento fiduciario). continua... »
La visita al comando di Polizia Locale di Parabiago è stata, per il sindaco Raffaele Cucchi, l'occasione per confermare a chi lo compone la stima e i ringraziamenti per il lavoro svolto.
Non solo un augurio di buon Natale, ma qualcosa di più. La visita al comando di Polizia Locale di Parabiago è stata, per il sindaco Raffaele Cucchi, l'occasione per confermare a chi lo compone la stima e i ringraziamenti per il lavoro svolto a beneficio della sicurezza del territorio. Particolare emozione ha manifestato il ragazzi di vent'anni che da poco tempo ha iniziato a prestare servizio al comando: "ringrazio tutti i colleghi - ha detto - per il supporto che mi stanno dando e ho trovato un ambiente collaborativo". continua... »
Prima dell'imparare viene l'imparare a imparare. L'educatrice Maria Montessori ha fatto del concetto il pilastro della sua attività scolastica e del suo pensiero dando vita a un apposito metodo che porta il suo nome. Dal 2022-2023 la scuola primaria 'Felice Musazzi' di San Lorenzo lo adotterà con una classe.
Prima dell'imparare viene l'imparare a imparare. L'educatrice Maria Montessori ha fatto del concetto il pilastro della sua attività scolastica e del suo pensiero dando vita a un apposito metodo che porta il suo nome. Dal 2022-2023 la scuola primaria 'Felice Musazzi' di San Lorenzo lo adotterà con una classe. "Un iter complesso - spiega il Comune - che ha richiesto determinazione e impegno da parte di Collegio docenti e Consiglio d'istituto che hanno deliberato favorevolmente, oltre al coinvolgimento dell'Ufficio scolastico territoriale di Milano e dall'Amministrazione comunale". continua... »
Natale: i servizi di raccolta rifiuti non saranno effettuati. La stessa cosa vale per le piattaforme ecologiche, chiuse in tutti i Comuni gestiti da AEMME Linea Ambiente.
Natale: i servizi di raccolta rifiuti non saranno effettuati. La stessa cosa vale per le piattaforme ecologiche e i centri di raccolta, chiusi in tutti i Comuni gestiti da AEMME Linea Ambiente. Vediamo il dettaglio degli anticipi e dei posticipi: a Legnano e a Parabiago le raccolte di sabato 25 dicembre saranno posticipate a lunedì 27 dicembre; a Canegrate , invece, i servizi di raccolta previsti per sabato 25 vengono anticipati a venerdì 24 dicembre; continua... »
Tutti d'accordo: il settore calzaturiero di Parabiago rappresenta un valore aggiunto per il territorio e deve essere adeguatamente sostenuto e valorizzato. Il proclama è emerso compatto dalla tavola rotonda organizzata dall'Amministrazione comunale dedicata alle piccole e medie imprese del comparto.
Tutti d'accordo: il settore calzaturiero di Parabiago rappresenta un valore aggiunto per il territorio e deve essere adeguatamente sostenuto e valorizzato. Il proclama è emerso compatto dalla tavola rotonda organizzata dall'Amministrazione comunale dedicata alle piccole e medie imprese del comparto. All'appuntamento hanno preso parte anche l'assessore regionale Guido Guidesi. "La finalità - ha spiegato il sindaco Raffaele Cucchi - era di promuovere un confronto e un ragionamento condiviso sulle prospettive di sviluppo del settore". continua... »