meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 24°
Sab, 01/06/2024 - 15:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 15:40
Territorio
Ultimati gli interventi al plesso di via Giolitti. "Un'opera che ci permette di avere una struttura ben organizzata e capace di accogliere i nostri ragazzi in maniera confortevole".
Castano - La scuola di via Giolitti (Foto d'archivio)

Praticamente conclusi. Ci siamo, insomma, perché gli interventi da 1 milioni di euro alle scuole di via Giolitti a Castano sono, appunto, finiti. "Mancano solamente alcune tendine colorate, che arriveranno a breve - spiega il sindaco Giuseppe Pignatiello - Un intervento, certamente, importante e che, oggi, ci permette di avere una struttura ben organizzata e capace di accogliere i nostri ragazzi in maniera confortevole". Nello specifico, poi, i lavori, partiti diverso tempo fa, hanno visto una serie di tasselli che, un po' alla volta, sono stati messi assieme.  continua... »

Tornano gli incontri 'Nascere a Magenta', promossi dall’area materno-infantile dell’ospedale 'Fornaroli'. I prossimi incontri, online, il 5 e 17 novembre.
Salute - Nascere (Foto internet)

Tornano gli incontri 'Nascere a Magenta', promossi dall’area materno-infantile dell’ospedale 'Fornaroli'. Incontri pensati per incontrare le famiglie che stanno vivendo l’emozionante attesa di un bambino. Due appuntamenti on line, mediante la piattaforma Zoom, in cui le ostetriche dell’ospedale incontreranno le famiglie per affrontare insieme due diversi argomenti.  continua... »

Coronavirus: il presidente della Lombardia, Attilio Fontana: "Situazione critica, servono decisioni stringenti. Se Ministro Lucia Azzolina ha soluzioni diverse, le comunichi".
Attualità - Azzolina e Fontana (Foto internet)

“Visti e considerati i dati relativi alla curva epidemiologica della Lombardia, correlati alla situazione del sistema del trasporto pubblico locale, con particolare riferimento ai giovani che frequentano le scuole secondarie, ribadiamo essere necessarie decisioni stringenti. Fermo restando che se il Ministro reputa eccessivi e non idonei i nostri provvedimenti può impugnarli”.  continua... »

Emergenza Covid-19: un tavolo permanente tra maggioranza e opposizione. L'hanno chiesto i due consigliere di 'Prima Cuggiono e Castelletto', Marco Maltagliati e Cristian Vener.
Cuggiono - 'Prima Cuggiono e Castelletto'

Emergenza Covid-19: un tavolo permanente tra maggioranza e opposizione. L'hanno chiesto i due consigliere di 'Prima Cuggiono e Castelletto', Marco Maltagliati e Cristian Vener, all'attuale Amministrazione comunale.  continua... »

Sono 88 i progetti finanziati con il bando regionale dedicato alla riqualificazione e l'adeguamento degli impianti sportivi. È stata approvata la graduatoria.
Sport - Impianti sportivi (Foto internet)

Sono 88 i progetti finanziati con il bando regionale dedicato alla riqualificazione e l'adeguamento degli impianti sportivi. È stata approvata la graduatoria che ha assegnato, a fondo perduto, 9,5 milioni di euro, per la messa a norma dei centri sportivi lombardi. RISORSE PER 9,5 MILIONI DI EURO DESTINATE AGLI IMPIANTI - "Lo sport ha subìto un duro colpo dall'emergenza sanitaria. Anche per questo motivo - ha spiegato l'assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi - abbiamo aumentato le risorse passando da 7,5 milioni di euro agli attuali 9,5.  continua... »

A dare la triste notizia è il sindaco Susanna Biondi. "Siamo vicini alla famiglia; da parte di tutta la comunità le più sincere e sentite condoglianze".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Un decesso da Covid a Busto Garolfo. A dare la triste notizia è il sindaco Susanna Biondi: "La persona era ricoverato da qualche giorno in corsia ordinaria, ma l'età avanzata e le fragilità dovute alle sue già non buone condizioni generali di salute non gli hanno consentito di superare i problemi portati dal Coronavirus - scrive il primo cittadino - Siamo vicini ai suoi familiari che devono affrontare questo dolore 'da lontano' come impongono le disposizioni vigente. Facciamo loro le nostre più sincere e sentite condoglianze".  continua... »

L'emergenza Covid ha ripreso fiato. E, per le persone costrette alla forzata quarantena si affaccia la necessità di poter beneficiare della consegna a domicilio dei prodotti essenziali.
Sociale - Consegna a domicilio (Foto internet)

L'emergenza Covid ha ripreso fiato. E, per le persone costrette alla forzata quarantena perché contagiate o venute a contatto con altre persone positive, si affaccia la necessità di stare a casa e quindi di poter beneficiare della consegna a domicilio dei prodotti essenziali per la quotidianità. Consapevole dell'esigenza, l'Amministrazione comunale di Parabiago del sindaco Raffaele Cucchi ha diffuso una richiesta di manifestazione di interesse agli esercizi commerciali cittadini che sono in grado di effettuare questo tipo di servizio.  continua... »

L'intento è rendere omaggio a un secolo di sport in città. Cento anni di attività all'insegna della passione, dell'impegno delle varie associazioni, dell'emergere di varie eccellenze.
Sport - Luciano Re Cecconi (Foto internet)

L'intento è rendere omaggio a un secolo di sport in città. Cento anni di attività all'insegna della passione, dell'impegno delle varie associazioni, dell'emergere di varie eccellenze. Una per tutte, il calciatore Luciano Re Cecconi, uno degli alfieri della Lazio dello scudetto della stagione 1973-1974 scomparso prematuramente in giovane età che da Nerviano è partito per brillare poi, sia pure per un breve periodo, nel firmamento calcistico nazionale.  continua... »

Uno sorgerà in via Mazzini, un altro in via San Carlo e l'ultimo di fronte al cimitero. Il comune di Arluno spinge con decisione verso il potenziamento del sistema di videosorveglianza.
Territorio - Videosorveglianza (Foto internet)

Uno sorgerà in via Mazzini, un altro in via San Carlo e l'ultimo di fronte al cimitero. Il comune di Arluno spinge con decisione verso il potenziamento del sistema di videosorveglianza e lo fa con il proposito di istituire tre nuovi impianti per il controllo delle targhe. Ed è intenzionato per questo a chiedere un apposito finanziamento nell'ambito del patto per la sicurezza urbana stipulato tra Prefetto e sindaco Moreno Agolli.  continua... »

Autunno, tempo di rivestimento a nuovo di alcune asfaltature. Dairago sta mettendo in questi giorni mano ad alcuni tratti del sistema stradale cittadino.
Territorio - Lavori di asfaltatura (Foto internet)

Autunno, tempo di rivestimento a nuovo di alcune asfaltature. Dairago sta mettendo in questi giorni mano ad alcuni tratti del sistema stradale cittadino con interventi che seguono quelli di rifacimento e potenziamento della rete della fognatura. "Le vie interessate - scrive il sindaco Paola Rolfi - sono Piave, Leonardo da Vinci, Pepe e il tratto iniziale di via dei Bruchè". Se le avverse condizioni meteorologiche non dovessero mettersi di traverso, i lavori dovrebbero essere portati a compimento in una quindicina di giorni.  continua... »