Una storia lunga ben 100 anni. È quella del Monumento ai Caduti di Castano. 1924-2024: in biblioteca, allora, ecco la mostra “Cento di questi anni...”.
Una storia lunga ben 100 anni. È quella del Monumento ai Caduti di Castano. 1924-2024: in biblioteca, allora, ecco la mostra “Cento di questi anni...” (foto e documenti, ripresi dalla ricerca realizzata qualche anno fa dalla professoressa Laura Fusaro e dagli studenti dell’istituto superiore “Torno”, che ripercorrono alcuni dei principali momenti, dalla costruzione alla posa). continua... »
“Piccoli” volontari civici... crescono! Quando la cura e l’attenzione per il territorio e per ciò che sta attorno e fa parte della comunità cominciano fin da giovani.
“Piccoli” volontari civici... crescono! Quando la cura e l’attenzione per il territorio e per ciò che sta attorno e fa parte della comunità cominciano fin da giovani. Ne è un esempio un giovanissimo cittadino di Castano che, nei giorni scorsi, con grande impegno e dedizione ha sistemato le scritte dei monumenti ai defunti dell’Avis e della Croce Azzurra Ticinia, al cimitero. “Grazie per questo bellissimo gesto. Grazie per l’insegnamento che hai dato a tutti noi. Sei un ragazzo davvero speciale - ha scritto l’Amministrazione comunale”. continua... »
Mito, leggenda e indiscusso protagonista della scena musicale internazionale. Basta il nome per creare emozioni davvero uniche e speciali.
Mito, leggenda e indiscusso protagonista della scena musicale internazionale. Basta il nome per creare emozioni davvero uniche e speciali. E proprio il nome di Michael Jackson è risuonato in tutto l’auditorium ‘Paccagnini’ di Castano, grazie ad Andrea Zambaldi e a ‘Moonwalking of Pop’. Musiche, coreografie e balli, insomma, che hanno letteralmente conquistato tutti. Uno spettacolo-tributo, alla fine, che ha riportato sul palco e fatto rivivere il ‘re del pop’, con le sue particolarità, le sue straordinarie caratteristiche, la sua eccezionale grandezza e la sua magia. continua... »
Ufficio e campo, campo e ufficio per programmare e organizzare la stagione, ma più in generale anche i prossimi anni. Idee e obiettivi, insomma, chiari e precisi per il nuovo direttore generale dei Soccer Boys.
Ufficio e campo, campo e ufficio per programmare e organizzare la stagione, ma più in generale anche i prossimi anni. Idee e obiettivi, insomma, chiari e precisi per il nuovo direttore generale dei Soccer Boys. “Il progetto che abbiamo approntato si sviluppa su tre anni - spiega Antonio De Bartolo - Più precisamente i prossimi mesi diciamo che saranno un “anno zero”, ossia serviranno alla conoscenza e valutazione della società e di tutte le squadre. continua... »
Impegno, attenzione e presenza costante per la loro città e per i loro concittadini. Due importanti e fondamentali punti di riferimento, assoluti e indiscussi protagonisti nella vita associativa, del volontariato, dello sport, della scuola, della parrocchia e della politica castanese.
Impegno, attenzione e presenza costante per la loro città e per i loro concittadini. Due importanti e fondamentali punti di riferimento, assoluti e indiscussi protagonisti nella vita associativa, del volontariato, dello sport, della scuola, della parrocchia e della politica castanese. Due figure che hanno scritto pagine e pagine di storia della comunità. Doppio ‘Premio Città di Castano Primo’: uno alla memoria ad Adriano Canziani (scomparso solo qualche settimana fa), l’altro al fratello Costantino. continua... »
La musica fatta di passione, impegno, creatività e dedizione. La musica capace di arrivare ai cuori. La musica che trasmette emozioni. Era questo e molto altro il maestro Franco Gianella, vero e proprio punto di riferimento appunto del mondo musicale.
La musica fatta di passione, impegno, creatività e dedizione. La musica capace di arrivare ai cuori. La musica che trasmette emozioni. Era questo e molto altro il maestro Franco Gianella, vero e proprio punto di riferimento appunto del mondo musicale di Castano (per oltre 40 anni direttore proprio della banda cittadina) e di tutto il territorio. L’omaggio, allora, all’auditorium ‘Paccagnini’, in occasione del ‘Concerto d’Autunno’ del corpo musicale Santa Cecilia e della consegna del ‘Premio Città di Castano Primo’, tra gli eventi per la festa patronale. continua... »
Non solo teatro... Ciak si gira all’Auditorium “Paccagnini” di Castano Primo. Dall’11 novembre, infatti, ecco una nuova proposta per il centro di produzione culturale di piazza XXV Aprile con “PAC Cineforum”.
Non solo teatro... Ciak si gira all’Auditorium “Paccagnini” di Castano Primo. Dall’11 novembre, infatti, ecco una nuova proposta per il centro di produzione culturale di piazza XXV Aprile con “PAC Cineforum”, l’occasione per godere appunto del grande cinema d'autore. continua... »
Denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale. L'episodio nei giorni scorsi, in piazza Mazzini a Castano, dove un automobilista, dopo essere stato sanzionato perché aveva lasciato il veicolo in un'area di sosta vietata, ha appunto oltraggiato gli agenti di polizia locale.
Denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale. L'episodio nei giorni scorsi, in piazza Mazzini a Castano, dove un automobilista, dopo essere stato sanzionato perché aveva lasciato il veicolo in un'area di sosta vietata, ha appunto oltraggiato gli agenti di polizia locale. Non solo, però, la denuncia, perché per l’uomo è scattato anche un procedimento amministrativo con segnalazione alla competente prefettura in quanto non si era fermato all’alt imposto dagli stessi agenti. continua... »
Come si dice… “Musica, maestro!”. Perché in occasione della Festa Patronale, ecco che è tornato puntuale anche l’appuntamento con il “Concerto d’Autunno” del Corpo Musicale Santa Cecilia.
Come si dice… “Musica, maestro!”. Perché in occasione della Festa Patronale, ecco che è tornato puntuale anche l’appuntamento con il “Concerto d’Autunno” del Corpo Musicale Santa Cecilia. Sabato sera, allora, la banda di Castano protagonista all’auditorium Paccagnini. continua... »
Alla scoperta e protagonisti del mondo del teatro. Come si dice “su il sipario” e “si va in scena”. Sì, perché all’Auditorium Paccagnini di Castano Primo è tutto pronto anche per i corsi appunto di teatro con l’attore Marco Mainini.
Alla scoperta e protagonisti del mondo del teatro. Come si dice “su il sipario” e “si va in scena”. Sì, perché all’Auditorium Paccagnini di Castano Primo è tutto pronto anche per i corsi appunto di teatro con l’attore Marco Mainini. Si comincia, allora, da lunedì 4 novembre, dalle 19.30 alle 21, con il livello avanzato, mentre da martedì 5 novembre, dalle 20 alle 21.30, tocca al livello base. E la prima lezione di prova è gratuita. Per informazioni o iscriversi contattare il 351 5827607 oppure 334 9916082. continua... »