La 'Lista civica Bareggio2013' e le proposte elaborate, da discutere con l'Amministrazione, per la crescita del Parco Arcadia.
Subito dopo il Consiglio comunale aperto ai cittadini del 29 gennaio sulla situazione del Parco Arcadia abbiamo presentato, il 3 febbraio, alcune proposte da discutere nel Consiglio.
Siamo disponibili a favorire il sostegno dell’Associazione Amici del Parco che durante il Consiglio ha espresso sia la necessità di un maggior sostegno economico – non solo per gli adeguamenti della normativa sanitaria ma anche, per esempio, per il rincaro del fieno – sia il bisogno di un aiuto nelle attività quotidiane per accudire gli animali. continua... »
In un momento di grande incertezza internazionale si levano tante e alte voci per l'Europa. Negli scorsi giorni a Roma anche Beppe Sala (Milano), Lorenzo Radice (Legnano) e Nicoletta Saveri (Inveruno).
Una marea di bandiere europee ha colorato Piazza del Popolo e molte altre città italiane nella grande manifestazione ‘Una Piazza per l’Europa’. L’evento, nato dall’appello del giornalista Michele Serra sulle pagine di Repubblica, ha riscosso un enorme successo, radunando oltre 50.000 persone tra cittadini, amministratori locali e rappresentanti della società civile. continua... »
Sergio Calloni e Gaia Gorla rassegnano le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale: a loro il ringraziamento più sincero del gruppo Cambiamo Arconate, pronto al rilancio e a costruire una vera alternativa per il paese.
Nella giornata di mercoledì 19 marzo, il capogruppo di Cambiamo Arconate, Sergio Calloni, e la consigliera comunale, Gaia Gorla, hanno rassegnato le proprie dimissioni, ritenendo esaurito il proprio impegno e il proprio percorso politico. A Sergio, nostro leader e sindaco per cinque anni, e a Gaia, assessore al Sociale e vicesindaco, va il ringraziamento più sincero del nostro gruppo, e l’unanime apprezzamento per aver messo a disposizione del nostro progetto – e dell’intera comunità di Arconate – il proprio tempo, le proprie energie e le rispettive competenze. continua... »
Dimissioni per l’ex primo cittadino Sergio Calloni e per il consigliere di minoranza ed ex vicesindaco Gaia Gorla.
Svolta sui banchi dell’opposizione per il Comune di Arconate che nella mattina di mercoledì 19 marzo ha accolto le dimissioni dell’ex primo cittadino Sergio Calloni e del consigliere di minoranza ed ex vicesindaco Gaia Gorla. Dalle prime indiscrezioni, e dalle note riportate sui profili social dei dimissionari, pare che la responsabilità di tale decisione vada cercata all’interno del gruppo uscente Cambiamo Arconate. continua... »
Con l'Amministrazione comunale va all'unisono su un solo punto: il cosiddetto Fungo di Garbatola esige di essere rimesso a nuovo. Su tutto il resto, però, la valutazione della Lega di Nerviano rispetto a quella della giunta diverge ampiamente.
Con l'Amministrazione comunale va all'unisono su un solo punto: il cosiddetto Fungo di Garbatola esige di essere rimesso a nuovo. Su tutto il resto, però, la valutazione della Lega di Nerviano rispetto a quella della giunta diverge ampiamente. "Quando si dice che finalmente si realizzeranno delle opere pubbliche a beneficio della collettività - si legge in una nota diffusa dal Carroccio - un impegno rimasto disatteso per oltre tre decenni, si omette di dire che questo non era possibile prima, semplicemente perché l'immobile era finito all'asta per una procedura fallimentare. continua... »
L’evento, tenutosi nella Sala Mangiaotai di Villa Annoni, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e nazionali del partito, tra cui l’onorevole Lucrezia Mantovani e l’eurodeputato Mario Mantovani.
Domenica 23 febbraio si è svolto a Cuggiono il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia, un’importante occasione di confronto politico e di rafforzamento della presenza del partito sul territorio. L’evento, tenutosi nella Sala Mangiaotai di Villa Annoni, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e nazionali del partito, tra cui l’onorevole Lucrezia Mantovani e l’eurodeputato Mario Mantovani. continua... »
"La decisione dell'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di trasferire il capolinea da Milano Cadorna a Molino Dorino – dichiarano i consiglieri Cucchi e Colombo – ha provocato disagi significativi per numerosi cittadini".
I Consiglieri Metropolitani della Lega Lombarda, Raffaele Cucchi e Christian Colombo, hanno presentato una mozione al Sindaco di Città Metropolitana, Giuseppe Sala, per chiedere il ripristino del capolinea delle linee Movibus a Milano Cadorna, dopo lo spostamento voluto su Molino Dorino. continua... »
Ambrogio Zanzottera ha lasciato un segno profondo nella comunità per la sua dedizione e la sua passione civica: sindaco dairaghese dal 1972 al 1978.
La sua scomparsa, in paese, ha suscitato profondo cordoglio. Sindaco di Dairago dal 1972 al 1978. Ambrogio Zanzottera ha lasciato un segno profondo nella comunità per la sua dedizione e la sua passione civica. continua... »
L’evento, organizzato nell’ambito de “Il Salotto della Famiglia Legnanese”, vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Amanda Colombo, che dialogherà con l’autore per approfondire i temi trattati nel volume.
Il 3 marzo alle ore 21, presso Villa Jucker - Sala Giare a Legnano, si terrà un incontro culturale di grande rilevanza: Giulio Tremonti, ex ministro dell’Economia e delle Finanze, presenterà il suo ultimo libro, Guerra o pace, edito da Solferino.
L’evento, organizzato nell’ambito de “Il Salotto della Famiglia Legnanese”, vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Amanda Colombo, che dialogherà con l’autore per approfondire i temi trattati nel volume. continua... »
"Un miliardo all’anno di tributi delle Province non vengono impiegati per le funzioni provinciali, ma vengono girati a Roma".
La necessità urgente di applicare le norme, già approvate, che introducano un reale federalismo fiscale, consentendo alle Province di poter far fronte alle necessità e alle esigenze di amministrazione con risorse proprie che garantiscano i servizi ai cittadini; i decreti attuativi risalgono ad oltre dieci anni fa, non è più possibile attendere oltre. continua... »