meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 10°
Mer, 09/04/2025 - 09:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 10:13

Energia & Ambiente

Cuggiono - Rifiuti abbandonati, gennaio 2017

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di un nostro lettore in merito al problema dell'abbandono dei rifuiti nei campi tra Cuggiono e Bernate Ticino.
"Agli amministratori della cosa pubblica; Per conoscenza alle associazioni e ai mezzi d'informazione del territorio.
Gentili signori e signore, ho già scritto diverse volte senza mai ricevere il minimo cenno di risposta, e ho poca speranza, anche questa volta, di ricevere altro che errori di "casella postale piena".  continua... »

Generica - Giovani che lavorano in agricoltura (da internet)

L’impiego dei voucher in agricoltura scende al minimo di appena l’1,09% del totale a seguito della progressiva estensione degli ambiti oggettivi e soggettivi di utilizzo del lavoro accessorio che è andata di pari passo con l'aumento della vendita dei voucher.  continua... »

Salvo proroghe dell’ultima ora, a partire dal 1° gennaio 2018 l’abolizione della maggior tutela per luce e gas sarà effettiva nel nostro Paese. Abbiamo chiesto ad un esperto, visitando il nuovo Punto Enel di Castano Primo ed abbiamo scoperto che….
Castano Primo - Bizeta, il nuovo punto vendita

Salvo proroghe dell’ultima ora, a partire dal 1° gennaio 2018 in base a quanto stabilito dal Ddl Concorrenza, l’abolizione della maggior tutela per luce e gas sarà effettiva nel nostro Paese. Questo significa che entro quella data, anche quel 75% di famiglie italiane che dalla liberalizzazione dei mercati energetici non sono ancora passate al libero mercato dovranno scegliersi un operatore tra i tanti presenti sul mercato e sottoscrivere un nuovo contratto luce e gas.  continua... »

Cuggiono - Mostra micologica, un appassionato

I primi freddi... portano alla mente i sapori buoni dell’autunno. Come i funghi. E per tutti gli appassionati, l’appuntamento principale non può che essere la ‘18^ Mostra Micologica’ promossa dal gruppo cuggionese. Le iniziative si svolgeranno presso Villa Annoni a Cuggiono e prenderanno il via già questo sabato: alle 14.30, infatti, verrà consegnato il materiale fungino per l’allestimento. Domenica spazio alla festa... si inizia con l’apertura della mostra alle ore 9, cui seguirà la dimostrazione degli arcieri di Castano Primo.  continua... »

Cultura - Habitat Scenari Possibili 2016

Habitat Scenari Possibili, rassegna di arti performative torna con la sua II edizione dal 10 settembre al 2 ottobre 2016 in 7 luoghi naturali lungo il Naviglio Martesana.
L’iniziativa, organizzata da ILINXARIUM Residenza artistica e curata da Nicolas Ceruti è promossa da Regione Lombardia e inserita nell'ambito di ECOISMI, manifestazione internazionale di arte contempo-ranea site-specific che si interroga sul rapporto tra arte, uomo e natura.  continua... »

Ad ottobre esce il film di Edoardo Raspelli.
Cinema - Edoardo Raspelli in 'Il diavolo ha fatto i cuochi'

Niente ferie (o quasi) per la squadra di trenta persone che in questi mesi ha girato il film di Ettore Pasculli "Il diavolo ha fatto i cuochi". Il mese di agosto ha visto al lavoro e non in vacanza attori e tecnici nel film di cui è co protagonista il "cronista della gastronomia"Edoardo Raspelli. Gli ultimi colpi di manovella, come si diceva e si faceva un tempo,sono stati tra l'altro nella campagna attorno a Piacenza ,in provincia di Lodi,nella sede del quotidiano piacentino.  continua... »

Buscate - 'Druantia': sapori a km 0

Un incontro per ‘aprirsi’ al territorio. Lo scorso sabato, nonostante le condizioni meteo abbastanza autunnali, l’Azienda Agricola Alagia Biagio Druantia di Buscate ha ospitato un interessante incontro sull’alimentazione. ‘Colazione con Laura’ era il tema promosso dalla dr.ssa Laura Locati di ‘Una mela al giorno’ per parlare di alimentazione e sport. L’incontro si è aperto con una ricca colazione con pane e marmellate fatte in casa, esponendo ai numerosi presenti gli elementi base per un’alimentazione sana e completa per chi fa sport e per chi è più sedentario...  continua... »

I nutrizionisti di Harvard suggeriscono consigli per mantenere uno stile di vita ed alimentare sano
Salute - Il piatto sano di Harvard

Si chiama “Il Piatto Sano” ed è un grafico ideato dagli esperti di nutrizione della Harvard T.H. Chan School of Public Health per aiutare a gestire una alimentazione equilibrata e a suddividere i vari gruppi di alimenti nelle giuste proporzioni. Basterà quindi, giorno per giorno, pensare a combinazioni da disporre secondo questo modello, senza preoccuparsi di contare calorie o quantità ma prestando attenzione a semplici accorgimenti. - META’ DEL PIATTO DEVE ESSERE COMPOSTA DA ORTAGGI (E FRUTTA) Scegli quelli di stagione e varia o combina vari colori.  continua... »

Dalle mondine allo smartphone, il riso italiano cresce anche con le app. L’Università di Milano – spiega Coldiretti Lombardia – ha infatti realizzato per conto di Cattolica Assicurazioni un’applicazione chiamata “Pocket Farm”, che permette di controllare in diretta qualità e salute delle piantine. Basta scattare dieci foto con lo smartphone per conoscere l’indice di area fogliare e il livello di azoto, capendo così se il riso è in salute oppure se si deve intervenire.  continua... »

Arconate - Educazione alimentare nelle scuole 2016

Promuovere una corretta alimentazione e stili di vita salutari, in modo semplice e divertente. È in corso il programma di educazione alimentare per i bimbi delle scuole primarie di Arconate. L’iniziativa è del Comune in collaborazione con Gemeaz Elior, azienda del Gruppo Elior, numero uno della Ristorazione Collettiva in Italia.
Il progetto riguarda cinque attività diverse.  continua... »