meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 10°
Ven, 09/05/2025 - 08:20

data-top

venerdì 09 maggio 2025 | ore 09:09

Paesi

Il 2025 si conferma infatti un anno irripetibile per Gabry Ponte: tutto è iniziato a febbraio con l’energia travolgente di Tutta l’Italia.
Musica - Gabry Ponte

È ufficiale: "SAN SIRO DANCE” powered by RTL 102.5, il concerto evento di Gabry Ponte in programma il prossimo 28 giugno allo Stadio San Siro, èSOLD OUT! Un traguardo straordinario che segna un momento d’oro per il DJ e produttore italiano #1 al mondo per ascolti su Spotify.  continua... »

L’intera iniziativa, che coinvolgerà l’intera cittadinanza, le scuole del territorio e il turismo religioso, si aprirà al pubblico attraverso una serie di appuntamenti dedicati.
Mesero - 'Trascendenze'

Fra le varie iniziative culturali promosse dal Comune di Mesero a compimento dei lavori di restauro del Santuario della Madonna Addolorata (XVII sec.), spicca l’evento artistico di valorizzazione e riqualificazione territoriale a cura di Galleria Magenta, ideato per promuovere la partecipazione intergenerazionale alla cultura e alla tradizione cittadine.  continua... »

Il comune riproporrà anche il volume "Tracce di resistenza 1943-1945" scritto da Andrea Babbio e realizzato con il Gruppi di ricerca storica cittadino.
Generica - Festa per la Liberazione a Torino

Era nato con l'intento di fornire alla cittadinanza un prezioso ricordo di come il comune visse la Resistenza. E il suo obiettivo è stato pienamente centrato. Tanto da indurre l'amministrazione comunale a promuoverne una ristampa.  continua... »

Il giardino dell’oratorio si è trasformato in un piccolo mondo incantato, popolato da coniglietti furbetti (animatori adolescenti e preadolescenti) che si sono divertiti a nascondere uova da trovare...
Cuggiono - 'Caccia alle Uova' 2025

Una domenica pomeriggio di sole, sorrisi e tanto divertimento: è quella che ha vissuto l’Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono domenica 13 aprile, in occasione della coloratissima "Caccia alle uova" organizzata per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria.  continua... »

Il comune ricorda ai suoi concittadini le regole da adottare per poter accedere nei parchi del territorio comunale con i loro amici a quattro zampe.
Bareggio - Vigilanza ecologica nei parchi

Nel parco Arcadia no, negli altri casi solo al guinzaglio. Il comune di Bareggio ricorda ai suoi concittadini le regole da adottare per poter accedere nei parchi del territorio comunale. E, per controllare che siano rispettate a fondo, ha deciso di avvalersi dell'apporto delle guardie ecologiche volontarie. "Le guardie ecologiche- spiega in una nota il sindaco Linda Colombo - stanno effettuando controlli nei nostri parchi per verificare il rispetto delle regole da parte dei padroni dei cani.  continua... »

"L'intervento - sottolinea il comune nella determina con cui adotta l'iniziativa- riguarderà soprattutto gli stabili di proprietà".
Attualità - Telecamere videosorveglianza

Videosorveglianza avanti tutta. L'amministrazione comunale di Villa Cortese è intenzionata a potenziare questa modalità di controllo del territorio avendone ravvisato l'efficacia e la capacità di garantire una capillare sicurezza. E , allo scopo, ha scelto di investire una somma di 4617,70 Euro. "L'intervento - sottolinea il comune nella determina con cui adotta l'iniziativa- riguarderà soprattutto gli stabili di proprietà".  continua... »

Dove c'era lo storico 'Colomba Più' ora è in costruzione un nuovo Tigros. Il Comune apre la possibilità di candidarsi per chi è in cerca di un impiego.
Inveruno - Il nuovo Tigros in costruzione, novembre 2019

Nuova opportunità per chi deve fare la spesa, ma anche per chi è in cerca di un'occupazione. L'apertura di un nuovo punto Tigros a Villa Cortese è destinata a generare ampi benefici su due versanti. Ai cittadini villacortesini che debbano reperire un impiego, il comune ha rivolto l'invito ad approfittarne inviando entro il 23 aprile un curriculum vitae a urp@comune.villacortese.mi.it e partecipando così ai colloqui di selezione.  continua... »

Prosegue la riqualificazione del verde; dopo la piantagione degli alberi rinnovate le aiuole. A breve saranno installati quattro pali alza bandiera per le cerimonie ufficiali.
Legnano - Riqualifica piazza San Magno 2025

Prosegue la riqualificazione del verde in piazza San Magno: dopo la messa a dimora, lo scorso mese di febbraio, di quattro Liriodendron (o alberi dei tulipani), si stanno rinnovando anche le aiuole della piastra, un intervento dettato dal deperimento delle vecchie fioriture e, quindi, dalla necessità di una nuova piantagione floreale. Seguendo un design a motivi geometrici,  si stanno mettendo a dimora specie perenni  con fioritura “a scalare” durante la primavera e l’estate di lavanda orientale, hemerocallis “ Sole d’oro”, loropetalo, iperico, liriope.  continua... »

L'immobile è stato ristrutturato grazie alla disponibilità di fondi nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza: ora ospita due persone disabili di Arluno e Magenta.
Arluno - Inaugurazione nuova casa per disabili

Una di Arluno, l'altra di Magenta. Sono le due persone alle prese con disabilità destinatarie di un'abitazione inaugurata l'altro giorno in via 8 Ottobre ad Arluno. L'immobile è stato ristrutturato grazie alla disponibilità di fondi nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e l'operazione è stata portata avanti nell'ambito del Piano di zona del Magentino. "Altre esperienze analoghe - ha detto con soddisfazione in una nota il sindaco Alfio Colombo - proseguiranno anche nei comuni a noi vicini e che fanno parte del Piano di zona".  continua... »

Lo scorso sabato i sindaci dell'Alto Milanese hanno avuto un momento di confronto e riflessione con l'Arcivescovo Mario Delpini.
Territorio - L'Arcivescovo Mario Delpini incontra i sindaci

C’è qualcosa di profondamente autentico nel vedere un sindaco che parla "lasciando parlare il cuore". È quanto ha fatto Lorenzo Radice, primo cittadino di Legnano, quando ha preso la parola a nome dei colleghi della Zona Pastorale IV durante l'incontro con l'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini. Un momento che ha avuto il sapore dell’ascolto vero, della condivisione di fatiche e speranze, di quella tensione costante verso una visione di città che vuole essere molto più di un insieme di strade, uffici e servizi.  continua... »