meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 11°
Sab, 01/06/2024 - 05:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 05:36
Territorio
La prima seduta è stata di carattere burocratico con insediamenti di sindaco, giunta e consiglieri. Sabato 14 novembre alle 8.45, in modalità videoconferenza vista l'emergenza Covid-19, il consiglio comunale di Legnano entrerà, però, nel vivo del dibattito politico.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

La prima seduta è stata di carattere burocratico con insediamenti di sindaco, giunta e consiglieri. Sabato 14 novembre alle 8.45, in modalità videoconferenza vista l'emergenza Covid-19, il consiglio comunale di Legnano entrerà, però, nel vivo del dibattito politico. I punti iscritti all'ordine del giorno sono sedici.  continua... »

Un messaggio che la giunta di Parabiago del sindaco Raffaele Cucchi ha voluto rendere con uno spot girato in questi giorni e giunto ora a forma compiuta con la regia e l'apporto decisivo dell'assessore alla sicurezza Barbara Benedettelli.
Territorio - Sicurezza stradale (Foto internet)

Ultimi ciak per un messaggio preciso: rispettare il Codice della Strada è un dovere di tutti che porta beneficio a tutti. Un messaggio che la giunta di Parabiago del sindaco Raffaele Cucchi ha voluto rendere con uno spot girato in questi giorni e giunto ora a forma compiuta con la regia e l'apporto decisivo dell'assessore alla sicurezza Barbara Benedettelli.  continua... »

Vi è un numero su cui non abbassare la guardia e lo indica subito: 68. Il sindaco di Casorezzo, Pierluca Oldani: "Facciamo fronte comune per contrastare la pandemia".
Casorezzo - Il sindaco Pierluca Oldani (Foto internet)

Vi è un numero su cui non abbassare la guardia e lo indica subito: 68. E' quello dei casi di Covid-19 con cui la Casorezzo di cui è sindaco è chiamata a fare i conti.  continua... »

Nuova sede per nuove sfide. Lo 'Sportello di orientamento al lavoro - The Future' di Villa Cortese prova a riprendere fiato sia pur nell'ambito dell'emergenza Covid-19.
Territorio - Sportello lavoro (Foto internet)

Nuova sede per nuove sfide. Lo 'Sportello di orientamento al lavoro - The Future' di Villa Cortese prova a riprendere fiato sia pur nell'ambito dell'emergenza Covid-19. L'iniziativa è figlia di una collaborazione tra Comune e cooperativa Albatros che prosegue ormai da tempo. "In questi anni - si legge nella nota del Comune - lo sportello ha visto un accesso elevato di persone e proposto percorsi formativi di supporto alla ricerca del lavoro".  continua... »

Saracinesche abbassate e piazze quasi o per la maggior parte vuote. E' come se il tempo si fosse fermato. Un giro per alcuni nostri Comuni durante la 'zona rossa'.
Inchieste - Territorio 'altolà' (Foto Franco Gualdoni)

Saracinesche abbassate e piazze quasi o per la maggior parte vuote. E' come se il tempo si fosse fermato.  continua... »

Emergenza Coronavirus e Lombardia 'zona rossa': sospesa l'attività venatoria e di pesca. Arrivate l'interpretazione del nuovo Dpcm del Governo.
Territorio - Caccia (Foto internet)

In seguito alla pubblicazione del Dpcm che ha decretato la cosiddetta zona rossa in tutta la Lombardia, la Regione ha subito chiesto chiarimenti in merito alla possibilità di svolgere attività venatoria e di pesca dilettantistica. Il decreto infatti prevede la possibilità di svolgere attività sportiva esclusivamente all'aperto e in forma individuale.  continua... »

Tra giugno e settembre più di 400 pellegrini hanno percorso il cammino che unisce Lavena Ponte Tresa (VA) a Pavia. Oltre 250.000 di fatturato in tre mesi.
Territorio - Pellegrini lungo la Via del Lucomagno

Ricca di storia, natura e cultura, la Via Francisca del Lucomagno non solamente piace, ma soprattutto è in grado di generare valore economico al territorio che attraversa. Gli oltre 400 pellegrini, che la scorsa estate hanno percorso i 135 km che uniscono Lavena Ponte Tresa (VA) alla basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, hanno generato un controvalore economico per il sistema di accoglienza e le realtà locali che supera i 250 mila euro.  continua... »

I cittadini, con molta sincerità, faticano a capire e comprendere 'cosa' e 'quando' possono fare qualcosa. Governatori contro Governo, Sindaci con disposizioni diverse uno dall'altro.
Territorio - I nostri paesi visti dal satellite.

Ne stiamo vedendo, leggendo e provando ad applicare letteralmente di tutti i colori. I cittadini, con molta sincerità, faticano a capire e comprendere 'cosa' e 'quando' possono fare qualcosa. Governatori contro Governo, Sindaci con disposizioni diverse uno dall'altro.  continua... »

Numeri altissimi nella comunità inverunese e di Furato: 149 positivi e 353 in quarantena. "L’età media dei cittadini positivi è di 31 anni, mentre 8 cittadini sono ricoverati".
Inveruno - Situazione Coronavirus in paese al 6 novembre 2020

Basta osservare il grafico realizzato dal Comune di Inveruno, guardare con attenzione l'incremento avvenuto nelle ultime settimane, per capire e comprendere come e quanto la comunità inverunese e di Furato sia, ancora una volta, colpita dalla pandemia di coronavirus.
"La diffusione del Coronavirus all’interno della nostra Comunità si conferma purtroppo ancora - spiega il Sindaco Sara Bettinelli - 16 sono i concittadini che hanno ricevuto l’esito positivo del tampone, e così le persone positive sono oggi 149.  continua... »

Busto Garolfo, il sindaco Susanna Biondi: "Nella piattaforma ATS ben 171 casi attuali di positività e dalle informazioni che ho, da parte di alcuni cittadini, credo che siano realmente ancora più alti".
Busto Garolfo - Casi Covid-19 al 6 novembre 2020

Numeri davvero che parlano da soli, che basterebbero anche senza commento per comprendere la gravità del momento. "Troviamo nella piattaforma ATS ben 171 casi attuali di positività e dalle informazioni che ho, da parte di alcuni cittadini, credo che siano realmente ancora più alti - commenta Susanna Biondi, sindaco di Busto Garolfo - Infatti pare proprio che, in questi giorni, a causa del gran numero di positività, l'inserimento dei casi in piattaforma avvenga con un certo ritardo.  continua... »